Ristorante ELSA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
a Calosso (AL) |
Visita del 2000 (per leggere la recensione della visita 2001 clicca qui)
Avvertenza: "Per usufruire al meglio del ristorante trattato in questa recensione è necessaria una buona preparazione, con una serie completa di lavande gastriche e un digiuno di almeno 40 giorni".
Questa preparazione serve per creare all’interno del nostro corpo un’infinità di cavità in cui poi andar a depositare la innumerevole quantità di cibo che “ELSA” ti porgerà. La parte più difficile, oltre che mangiare tutto quello che vi verrà messo nel piatto, è arrivare a CALOSSO (AT). Sul posto siamo arrivati grazie al nostro esperto navigatore e conoscitore della zona: il Vecio, che ci ha fatto giungere sani e salvi nonostante sulla strada avessimo incontrato alcuni ponti franati a causa della recente alluvione, vero Pane!!? La preparazione alla colossale mangiata tipo: “Le 12 fatiche di Asterix” è stata completata, smaltendo le ultime calorie rimaste in corpo, con un esercizio tipico della zona: spingi la macchia del DJ su per la collina fangosa, di cui nella zona si svolgono ogni 4 anni i campionati mondiali. La società arcobaleno ha già il suo campione da lanciare per la corsa al titolo: qualcuno mentre spingevamo la macchina del DJ, non si è accorto che stava per spingere il nulla perché la DJ machine era già partita da un pezzo e si è ritrovato, tipo pelle d’orso distesa vicino al camino, con la faccia in mezzo al fango. Forse non riusciva a spingere bene perché ha le braccine corte e recentemente gli è stato accorciato pure il mignolo della mano sinistra (un salutone a Taniwha). Arrivati da Elsa la nostra combricola si è seduta a tavola senza sapere ciò che le sarebbe successo…e munita di penna e calamaio era pronta per annotare tutto il menu in modo da lasciare una testimonianza scritta dell’impresa ai posteri (per non farsi scappare nemmeno una bricciola di pane) , perché verba volant scripta resta (io non ho mai studiato latino, mi pare che si dica così, su come si scrive speriamo che sia giusto. I latinisti mi perdoneranno, spero). A questo punto era impossibile dire: “Io non ho fame…. non ho voglia…. Aiuto!!!! voglio tornare a casa”. Porte e finestre erano sprangate, tranne quella della cucina…….. Pronti: tovagliolo tipo cowboy, coltello nella sinistra, forchetta nelle destra………VIA!!
Aperitivo 1.. COKTAIL ALCOLICO 2.. FOCACCINE (TANTO OLIO E POCA FARINA) 3.. SALAME NOSTRANO (POTEVA DARCI IL TAGLIERE!!!!) Attenzione a non farsi ingannare, evitate di abbuffarvi su queste squisite cosucce, potrebbero rovinarvi la cena, nel senso che a difficoltà arrivereste a gustarvi tutto. Antipasti 1.. VOUL AU VENT CON CREMA DI FORMAGGIO (CALDI) Buoni, buoni, peccato che erano solo due. 2.. INVOLTINO DI PROSCIUTTO CON ASPARAGI E BESCIAMELLA Da leccarsi i baffi, se potete fate il bis 3.. CRESPELLE AI FUNGHI PORCINI (NUOTAVANO NELLA PANNA) Ancora qualcosa di “ipocalorico” dieci e lode allo chef. 4.. PROSCIUTTO CRUDO SU FETTE D'ANANAS SCIROPPATO Qui c’è poco da dire, qualcuno ne ha mangiate 8 fette, complimenti, e non è stato male, per chi vuol battere il nostro campione la sfida è aperta. Il regolamento prevede di dover mangiare tutto quello che viene servito prima e dopo le fette d’ananas, e naturalmente più fette d’ananas possibili. Le iscrizioni sono aperte, mandate la vostra al sito dei mimombo, sarete contattati al più presto. La prossima partenza per Elsa è prevista per settembre. 5.. INSALATA DI PETTO DI TACCHINO CON CARCIOFINI,FUNGHETI OLIVE Questa sfiziosa insalitina tipicamente estiva ha permesso ai commensali di tirare un po’ il fiato 6.. FUNGHI PORCINI SOTT'OLIO Più che funghi direi fungazzi, nel senso che erano così grandi che sembravamo degli OGM, buoni, porzioni da 2Kg a cranio 7.. TOMINI CON SALSA VERDE (PER LUBRIFICARE) Una bontà, nel piatto ve ne mettono due, per fortuna, hanno una densità doppia rispetto a quella del mercurio e una quantità di calorie tale che uno basta per illuminare per una settimana Milano. La salsa verde è ottima come abbinamento 8.. CARPACCIO CON GRANA E UN POCHINO D'AGLIO (ERA UNA BISTECCA) Forse il macellaio che ha tagliato queste bistecche (alla faccia della mucca pazza), a preso la vacca nel senso della lunghezza perché erano enormi 9.. PEPERONE IN BAGNACAUDA (SALSA D'ACCIUGHE E AGLIO) Direi semplicemente delicato. 10.. SALMONE Vi chiederete cosa ci fa in questo menu il salmone, noi non lo sappiamo però lo abbiamo mangiato lo stesso. Secondo voi una volta finito il salmone cosa abbiamo detto: a) Tutto qui? b) Altro ananas c) Basta, pietà!!! d) Le crespelle sono finite? e) Beviamoci sopra A questo punto è arrivato il cameriere con uno squisito sorbetto al limone che ha permesso di liberare lo stomaco in un batter d’occhio, così da essere pronti per i primi. Primi 1.. TAGLIOLINI FATTI IN CASA CON SUGO AI FUNGHI PORCINI Si intenda che la porzione ricevuta era da piatto unico, peccato che poco prima eravamo usciti vincitori ai punti dall’incontro con gli antipasti. Qualcuno ha osato chiedere delle fette d’ananas sulla pasta, chi sarà mai? Con le ferite ancora sanguinati abbiamo raccolto la sfida del tagliolino con la forchetta e lo abbiamo divorato, peggio per lui. Meglio per noi che abbiamo assaporato il gusto del porcino fresco che prelibato e sopraffino ben si sposava con il tagliolino all’uovo lasciando in bocca un’aroma, un sapore, una soddisfazione tale da dire:”…ancora, bravi, bis…” 2.. AGNOLOTTI AL SUGO L’agnolotto forse ci ha soddisfatto meno del tagliolino, comunque un paio di eroi ne hanno chiesto il bis, come dire di no al cameriere che con il suo sorriso ti imbocca a badilate? Secondi 1.. ARROSTO DI CONIGLIO Si narra che da questa parti ai conigli venga dato solo barbera per fare in modo che la loro carne sia sempre tenera e già pronta per la cottura 2.. SELLA DI VITELLO ARROSTO Siamo saliti in sella a questo vitello e lo abbiamo spolpato; a partire dalla sella. Contorno 1.. FUNGHI PORCINI TRIFOLATI Buoni, buonissimi, eccezionali, stupefacenti, se rinasco voglio essere un fungo porcino e venire trifolato dalle sapienti mani di Elsa. Il tutto è stato accompagnato da del buon vino, bevanda che da queste parti non manca di certo, hanno viti dappertutto pure sotto il letto e sul cruscotto della macchina. Qui però non sanno cos’è l’acqua e non fate come qualcuno che ha chiesto la Coca-Cola, da vergognarsi!!!!!!! Vini 1.. BARBERA 2.. ???????????? (NON RIESCO A LEGGERLO SULLA STAMPA SORRY) 3.. COURTIS Arrivati a questo punto cari lettori chiunque avrebbe gettato la spugna sul tavolo, ma il MIMOMBO è duro e non molla mai, per cui ci siamo immolati molto volentieri sul carrello dei dolci e si intenda che abbiamo assaggiato tutto (di assaggio c’è solo il nome, le porzioni erano generose), bevendoci sopra del buon moscato, che come il barbera qui non manca mai. Dolci 1.. TIRAMISU' 2.. PROFITEROLLES AL LIMONCELLO 3.. PANNA COTTA 4.. TORTA ALLE NOCCIOLE 5.. TORTA PARADISO 6.. AMARETTI DI MOMBUZZO Alla fine ci siamo sparati pure il caffè e l’ammazza caffè e non sappiamo dove gli abbiamo messi, sicuramente non nello stomaco perché non c’era più spazio Ammazzacaffe' 1.. LIMONCELLO 2.. BRANDY 3.. TOCCASANA (AMARO DI ERBE LOCALI) 4.. GRAPPA IMBOTTIGLIATA APPOSITAMENTE PER "ELSA" Al termine della maratona, siamo usciti rotolando dal ristorante, ma molto molto soddisfatti, provare per credere. Se passate da quelle parti fateci un salto, ne vale la pena. TnT |
Torna all'indice delle recensioni |