Ristorante IL BOSCHETTO
a Gattico (NO)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

  

 

 

 

  Premessa: i mimombo a tavola sono soliti usare la sciabola per farsi largo tra le portate...questo e' un posto dove colpire di fioretto.
  Premesso n°2: i mimombo non badano tanto al "contorno folkloristico del posto" quanto alla "sostanza" (si veda il caso DA ELSA).
  Premesso n°3: il pesce i mimombo lo annichiliscono preferibilmente sul lago di Como.


  Premesso tutto cio' devo fare i miei complimenti al sig. Pierino, titolare del luogo di ristoro in oggetto per la prelibatezza della sua cucina...

 

  Posto tranquillissimo, senza inutili fronzoli ma comunque pulito accogliente 
e confortevole (che, come nelle premesse, non costituisce elemento di giudizio).

  Veniamo accolti (per l'occasione un solo mimombo e consorte) dal sig.pierino in 
pieno anonimato molto cortesemente ed accompagnati altrettanto cortesemente al tavolo ed in men che non si dica l'ordinazione e' già una pratica risolta: antipastone di pesce e grigliatona di pesce con contorno di stagione.
(un punto a sfavore del sig. Pierino, anche se "a sfavore" e' una parola 
grossa visto tutto ciò che ne seguirà, e' la limitatezza della lista, 4/5 
antipasti, 4/5 primi 4/5 secondi..cosa che : 

   1) ha permesso una rapidità di scelta da parte nostra mai vista 
   2) a discolpa del sig. Pierino devo ammettere che i primi , paste varie in salse varie, sono comunque personalizzabili ossia disponibili anche con sughi alternativi (pomodoro / ragù) il che ne moltiplica la reale disponibilità
   3) nessun dolce segnato sulla carta ma attenzione: se ponete la seguente domanda al cameriere/padrone " e per dolce cosa avete ????" siate pronti a subirvi una lista inenarrabile. Un consiglio: verso la fine del secondo, iniziate a drizzare le vostre acuminate orecchie x tentare di captare dai tavoli vicini la lista dei dolci, risparmierete tempo al vostro turno di scelta.
   4) altro consiglio, come premesso ..qui si colpisce col fioretto..indi sacrificare un buon primo che riempie x non sacrificare il gusto di riempirsi col secondo...

  Ma procediamo con ordine: mentre aspettiamo l'antipastone di pesce...veniamo dotati di un gustosissimo vinello sfuso locale, lievemente frizzante, decisamente fresco, deliziosamente invitante. Insomma, un vinello con i "contropalloni".

 

  Antipastone di pesce
alici marinate, cocktail di gamberetti (gamberetti freschi e salsa cocktail in abbondanza), fettone di pesce spada sott'olio, 3 ricci di burro con 3 tartine preriscaldate e 3 fettazze di salmone con la scritta "spalmami" tatuata sopra(un bijoux) il tutto contornato da una stuola di gamberetti fattinonsocomemacomunquebenone.


  Eliminato l'antipasto optiamo come detto per la grigliatona di pesce e qui succede l'inaspettato: invece di presentarsi con la griglia ancora sfrigolante il sig. Pierino esce dall'antro che e' la sua cucina con un piatto normalissimo , anche di bella presenza d'accordo, ma se uno ordina la grigliata vuole almeno la griglia sotto il pesce sacrificale.  Indi capite con quanto sgomento mi appresto a far fuori cio' che in realtà si rivelerà una prelibatezza degna di finire nella rubrica "TnT - i mimombo a tavola"
  La composizione era la seguente..bisteccazza di pesce spada..e qui voglio spezzare unarancia in favore del sig. Pierino...lo so, il pescespada e' uno dei più comuni piatti..buono si ma niente di eccezionale, sono d'accordo con voi..indi immaginate il mio stupore nel degustare un controfiletto di pesce spada cucinato con i contropalloni dal sig. controcuoco..una delizia, mi si scioglie in bocca il primo boccone e già mi pento di averne mangiato così tanto tutto insieme...il pesce spada e' passato in un batterdocchio da "la prima cosa da far fuori e non pensarci più e dedicarsi con più dedizione a qualcosaltro" a ammazzachefigatadipescespadalasciamoloperultimocomecilieginasullatorta"...ma anche in questo caso..ah..quanto mi sbagliavo...perchè oltre al pescespada più delicato della storia dell'uomo la grigliatona era composta anche da una prevegevole sogliolina fritta, un sfizievole gameberone e dulcis in fundo un prelibatissimo spiedino di gamberi / seppie alla griglia...ode al palato...nonstante sembrasse anche una griglaitina miseramisera anche nelle quantità sono riuscito a finirla (controno di patate al forno / spinaci ) con una certa dose d'impegno fagocitativo.
  

 E qui si passa al dolce...ebbebe abbiamo commesso l'errore di chiedere la lista dei dolci...il risultato..alla fine delle citazioni eravamo talmente ubriachi di parole da non ricordarci piu' cosa avevamo appena sentito..alla fine tiramisù e pannacotta sono stati i prescelti...ed anche qui. 
  Nonostante la confezione diciamo così "non preparata in casa e quindi acquistato già cosi bellepronta da servire" che mi lascia sempre un po' di titubanza preferendo decisamente la confezione "fattoincasa"..il sig. Pierino ha deliziato la 
fine della cena con due dolcini degni di essere divorati con ferocia.

  Naturalmente il caffè a chiudere questa cena gustata con delicatezza solo 
per voi miei cari lettori.

 TnT

 

 Torna all'indice delle recensioni