Ristorante BELVEDERE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
a Torno (CO) |
Buon giorno cari lettori, per questa recensione torniamo ancora nel
lario, precisamente in un ramo del Lago di Como per recarsi, guarda caso a
mangiare, presso l’albergo ristorante Belvedere di Torno (CO), paesino
che si trova a metà strada tra le città di Como e Bellagio.
Ai più, me compreso, il nome del ristorante non ha comunicato niente di
particolare, ma alle signore presenti sembrava di stare su di un set cinematografico.
Mi dicevano: "Tal se no? Chi hen girà la soap opera Vivere".
Ebbene si sono stato a mangiare su di un set sopoperiano.
Per cui il posto è consigliato a tutti quelli a cui piace la buona cucina
del lago di Como e a tutte quelle che vanno matte per le soap opere.
Bando alle ciance, per gustare meglio il pranzo vi consiglio di
raggiungere il ristorante con il battello.
Fare ciò è molto semplice:
potete arrivare in quel di Como con le Ferrovie Nord Milano, o con la
macchina, sempre zona Ferrovie Nord (attenzione che i parcheggi in centro
sono tutti
a pagamento anche nei festivi e per un max di tre ore) e poi usciti
dalla stazione andate a sinistra sul lungo lago fino al primo imbarcadero
e li prendete il battellino per
Torno.
Una volta scesi alla fermata di Torno (che è la terza o la quarta:
chiedete all’ammiraglio che sta al timone), dopo mezz’ora circa di
navigazione, andate a destra fino a sbattere sul muro del ristorante.
E’ possibile raggiungere il posto anche in macchina, ma attenzione i
posti macchina scarseggiano, dopo di che ci sono da percorrere circa 200m
a piedi.
Cosa abbiamo mangiato di buono? Antipasto:
Alborelle in carpione
Lavarello
Pate di trota
Tinca in carpione
Agone secco sotto sale scaldato sulla piastra e servito con una
salsa all’aceto e un pezzetto di polenta taragna.
Primi:
Risotto al radicchio
Ravioloni al salmone
Piccolo aneddoto di vita vissuta: mentre stavo gustando il secondo nel
tavolo a fianco c’era una coppia con il loro bambino.
I due dopo aver saggiamente mangiato l’antipasto a base di pesce di
lago, vengono
consigliati dal cameriere per il primo piatto.
Il cameriere propone del risotto con il pesce persico e secondo voi i due
cosa hanno risposto?
Non ci crederete ma hanno detto: “no grazie preferiamo degli
spaghetti al cartoccio con il pesce di MARE” (AAAAARRRGGHH n.d.DJ)
Il cameriere era diventato triste
Secondo: Filetti
a iosa di pesce persico fritto con patate fritte
Dolce:
Torta con crema chantillie e panna.
Non l’ho assaggiata, ma ho visto una deliziosa torta
di mele dall’invitante aspetto e del tiramisù
Caffè
Limoncello
Vini: Un
bianco e un rosso udite udite: dei colli ascolani
del
moscato d’asti con i dolci. Complessivamente
un buon ristorante dove è possibile mangiare altre specialità del lago
che non sono state citate in questo articolo o anche del pesce di mare,
però sul lago…..fate voi Voto:
**** (consigliamo
di prenotare) TnT |
Torna all'indice delle recensioni |